-> Incontri

Sessione 1. Mousiké: tra segno, linguaggio e interpretazione

Gianluca Capuano si è laureato in Filosofia con Carlo Sini ed è autore del volume I segni della voce infinita. Musica e scrittura (Jaca Book, 2002). Diplomato in organo, direzione e composizione al Conservatorio di Milano, specializzatosi nel repertorio antico alla Scuola Civica della stessa città, svolge un’intensa attività come direttore d’orchestra in Europa, Stati Uniti, Russia, Giappone. Nel 2006 ha fondato il gruppo strumentale e vocale di musica antica «Il canto di Orfeo». Specialista del repertorio barocco e classico, ha lavorato con i migliori cori e orchestre del settore. Dal 2016 dirige i progetti operistici e concertistici di Cecilia Bartoli. Dirige nei principali teatri del mondo (Salisburgo, Zurigo, Madrid, Montecarlo, Roma, Firenze). Nel 2021 debutterà, tra l’altro, alla Staatsoper di Vienna e al Bolshoi di Mosca. Dal 2019 è direttore principale dei «Musiciens du Prince – Monaco», orchestra con strumenti originali fondata in collaborazione con Cecilia Bartoli e l’Opera di Montecarlo.

-> Scopri Incontri

Materiali

4 Dasiana

Scarica

7 Benevento

Scarica

8 Notre Dame

Scarica

11 Pierre de la Rue

Scarica
/* //!SEP Seminario di anni sociali vecchi con sessioni pubblicate */