-> Linguaggi in transito

Sessione 3. Il soggetto psicologico e la sua “guarigione”

Il sapere disciplinare psicologico, tanto nella clinica quanto nella ricerca, segue il modello naturalistico di un’oggettivazione assoluta dei propri contenuti. Eppure le ricerche longitudinali sull’efficacia della psicoterapia ci dicono che per spiegare ciò che accade ad un individuo non si può che passare dal suo vissuto e calarsi in esso a partire dal racconto che egli dà di sé. Né le categorie psicodiagnostiche universalistiche, utilizzate dal DSM, né la riduzione del fenomenico al fisico, operata dalle neuroscienze, ci aiutano ad entrare in contatto con l’esperienza umana.

-> Scopri Linguaggi in transito

Audio

  • Registrazione [1]

    Scarica
  • Registrazione [2]

    Scarica

Materiali

03. Presentazione (Terza giornata)

Scarica
/* //!SEP Seminario di anni sociali vecchi con sessioni pubblicate */