-> Letture del mercoledì
01. «prima non c’era nulla e poi all’improvviso». Politiche del montaggio nella poesia contemporanea italiana
a cura di
Tommaso Di Dio

Partendo da un verso di Nanni Balestrini, il percorso proporrà la lettura di alcuni brani tratti dalle più recenti scritture di poesia contemporanea, capaci di esemplificare come la pratica del montaggio sia lo strumento formale capace di operare uno scarto nella percezione. Sembra che quella poesia che sia in grado di mostrarsi come opera di scomposizione e ricomposizione sia anche quella in grado di convertire il proprio mero significato letterale in sguardo verso il mondo e verso la sua dimensione comunitaria. Al di là della pagina, si apre un’opera a venire il cui corpo esploso è gettato nelle mani del lettore.
-> Scopri Letture del mercoledì