-> Linguaggi in transito
Sessione 4. Pedagogia scientifica per bambini
a cura di
Manuela MontiCarlo Alberto Redi

«Bambini, cosa è un uovo?». «Un uovo è un frutto…». «No, no, è una cosa che fanno le galline…». «Dentro all’uovo c’è un rotondino giallo e intorno una cosa trasparente…». Partendo da questo esempio, i due biologi di Mechrí, Manuela Monti e Carlo Alberto Redi, discutono e illustrano le attività di divulgazione scientifica per bambini svolte, negli anni, con lezioni frontali, laboratori didattici e/o visioni commentate di cartoni e film a sfondo scientifico. Durante questa sessione di Linguaggi in transito verrà affrontata e analizzata l’esigenza di iniziare a educare i più piccoli, sin dalle scuole primarie, ad una cittadinanza scientifica che è la base di ciò che Pietro Greco chiamava «democrazia cognitiva».
-> Scopri Linguaggi in transito