-> Seminario delle arti dinamiche
Sessione 8. Memorabile e immemorabile: Ulisse e l’ultimo viaggio
a cura di

La sessione si apre con una riflessione sul significato del passato sul fare del presente. Si commenta la poesia di Giovanni Pascoli L’ultimo viaggio, in Poemi conviviali (1904) e la si mette in relazione con alcuni passi di Walter Benjamin dal saggio sul Narratore (1936) e con altre rappresentazioni dell’eroe omerico Ulisse. Ci si sofferma sulla figura delle sirene e la si confronta con un racconto di Kafka Il silenzio delle sirene (1917). La sessione si conclude su di una meditazione sulla finzione della memoria, attraverso Agamben e il Memoriale per gli ebrei assassinati d’Europa (2005) dell’architetto americano Peter Eisenman. Si chiude con una meditazione sull’opera di Céleste Boursier-Mougenot From here to ear (1999).
-> Scopri Seminario delle arti dinamiche