-> Incontri

Sessione 2. Sapere

L’incontro muove dalle parole che Carrera scrive nel suo recente volume intitolato Sapere (Il Mulino, 2022): «Una volta il sapere era quello delle origini, della nascita del mondo e degli dèi, dell’eroismo dell’antichità; in seguito è diventato il sapere del futuro, e dell’utopia che ci attendeva domani. Oggi è solo il sapere del presente, che ci assedia e ci opprime. […] Ma questo libro non è un lamento sulla sapienza perduta. È una modesta domanda su che cosa sia il sapere oggi – all’epoca della cancel culture e della fine di ogni gerarchia tra chi sa e chi non sa – e su come lo possiamo trasmettere a chi verrà dopo di noi. Forse l’unico modo per tornare a farlo nostro è scendere dalla cattedra, e porsi tutti assieme le stesse domande».

-> Scopri Incontri

Audio

  • Registrazione [1]

    Scarica
  • Registrazione [2]

    Scarica
/* //!SEP Seminario di anni sociali vecchi con sessioni pubblicate */