-> Seminario delle arti dinamiche

Sessione 2. Chi è l’architetto? La risposta di Vitruvio e di Leon Battista Alberti

Si analizzano alcuni passaggi di Vitruvio e Alberti. Vitruvio concepisce l’architetto come figura poliedrica, esperta sia nella pratica manuale (fabrica) che nel pensiero teorico (ratiocinio), e incaricata di armonizzare tecnica, bellezza e utilità, ispirandosi al modello ciceroniano dell’oratore. Alberti invece, pur riprendendo questi concetti, pone l’architetto come mediatore della felicità umana, centrando la sua pratica sulla mano esperta che realizza il progetto come opera d’ingegno. Infine, si fa riferimento al pensiero del poeta Yves Bonnefoy e si traccia un parallelismo tra architettura e poesia.

-> Scopri Seminario delle arti dinamiche

Audio

  • Registrazione [1]

    Scarica
  • Registrazione [2]

    Scarica
  • Registrazione [3]

    Scarica

Materiali

Immagini e Testi 1

Scarica

Immagini e Testi 2

Scarica

Immagini e Testi 3

Scarica
/* //!SEP Seminario di anni sociali vecchi con sessioni pubblicate */