-> Seminario delle arti dinamiche

Sessione 4. L’architettura come macchina metafisica

Nella sessione si discutono le posizioni di Ananda Coomaraswamy (Il grande brivido, Il simbolismo della cupola)e di Emanuele Severino (Raumgestaltung , in Tecnica e architettura) in relazione all’architettura come macchina metafisica.  Nella seconda parte si analizzano le figure e le riflessioni di Gio Ponti (Amate l’architettura. L’architettura è un cristallo), Le Corbusier (Verso un’architettura, Modulor, “spazio indicibile” ), e del collettivo Superstudio (Monumento continuo, Supersuperficie).

-> Scopri Seminario delle arti dinamiche

Audio

  • Registrazione [1]

    Scarica
  • Registrazione [2]

    Scarica
  • Registrazione [3]

    Scarica

Materiali

1_Passi da Emanuele Severino raumgestaltung

Scarica

2_Passi da Gio Ponti_amate l_architettura

Scarica

3_Passi da Le Corbusier

Scarica

4_Passi da Superstudio

Scarica

5_Adolfo Natalini racconta gli ISTOGRAMMI di Superstudio copia

Scarica

6_Superstudio - Supersurface_ An alternative model for life on the Earth (1972)

Scarica
/* //!SEP Seminario di anni sociali vecchi con sessioni pubblicate */