-> Seminario delle arti dinamiche

Sessione 5. Dalla fine dell’architettura all’architettura come danza

Si analizza la figura dell’architetto e la trasformazione che ha subito negli ultimi cinquant’anni: si discutono le tesi di Mario Biraghi (L’architetto come intellettuale, 2019) e di Vittorio Gregotti (Contro la fine dell’architettura, 2008). Nella seconda parte, si approfondisce la relazione fra il modulo architettonico (il mattone) e la gestualità dei corpi e si stabilisce il rapporto fra architettura e archivio, alla luce della riflessione di Jacques Derrida (Mal d’archivio. Un’impressione freudiana, 1996). Si propone un approfondimento della tecnica architettonica dei coniugi Lawrence e Anna Halprin che proposero un originale approccio all’architettura del paesaggio e degli spazi pubblici che ha cercato di connettere danza, scrittura, progetto: RSVP Cycle (1970).

-> Scopri Seminario delle arti dinamiche

Audio

  • Registrazione [1]

    Scarica
  • Registrazione [2]

    Scarica

Materiali

Testi e immagini 1

Scarica

Testi e immagini 2

Scarica

Lawrence Halprin_architetto

Scarica

Testi e immagini-3

Scarica
/* //!SEP Seminario di anni sociali vecchi con sessioni pubblicate */