La sessione comincia con il commento di una poesia di Pier Paolo Pasolini “10 giugno” (in “Poesia in forma di rosa”, 1964) alla luce delle riflessioni sull’architettura che abbiamo condotto: “Un solo rudere, sogno di un arco”. Si discute poi di un brano di Friedrich Nietzsche di La gaia scienza (1882): “Noi tutti non siamo più materiale per una società”. Si conclude la sessione discutendo la nozione di nomos così come elaborata da Monica Ferrando (“Il regno errante”, 2018) e la nozione di spazio vocale come elaborata da Carlo Serra (La voce e lo spazio, 2011). Si ascolta e si commenta il “canto” di caccia dei Pigmei Aka, denominato “mongombi”.

-> Scopri Seminario delle arti dinamiche

Audio

  • Registrazione [1]

    Scarica
  • Registrazione [2]

    Scarica
  • Registrazione [3]

    Scarica

Materiali

Testi e immagini-1

Scarica

Testi e immagini-2

Scarica
/* //!SEP Seminario di anni sociali vecchi con sessioni pubblicate */