sabato,

Il giurista avv. Riccardo Conte presenta una puntuale analisi dei passi della Costituzione Italiana che verrebbero modificati, qualora fosse definitivamente approvato il progetto di riforma del Premierato attualmente in discussione in Parlamento e già approvato, in prima lettura, dal Senato della Repubblica. Sulla portata di tale progetto, Mechrì riflette nel quadro del programma delle attività in corso, dedicato al tema “Storie, memorie, storiografia”.
-> Scopri IncontriSei già socio di Mechrí? Effettua il login
per accedere ai contenuti.
Non sei ancora socio? clicca qui.
Non sei ancora socio di Mechrí?
Invia la tua richiesta di iscrizione.
Per partecipare alle attività di Mechrí occorre acquisire la tessera annuale, compilando l’apposito modulo e versando la quota associativa mediante pagamento online. In alternativa, per effettuare di persona l’iscrizione e il versamento della quota associativa (esclusivamente in contanti) presso la sede di Mechrí in via Spoleto 4 a Milano, è possibile richiedere un appuntamento scrivendo all’indirizzo e-mail mechrinfo@gmail.com.